Oggi abbiamo a disposizione diverse classi di farmaci per il controllo del dolore da neuropatia diabetica periferica ma nessuno di loro è in grado di modificare la storia naturale di… Read more »
Un gruppo di scienziati australiani ha pubblicato online i risultati della loro ricerca sulle cellule staminali da pancreas di topi adulti (Banakh I, Harrison L; PLoS ONE, 9 novembre 2012)…. Read more »
Un adolescente che non dorme un numero sufficiente di ore è a rischio di sviluppare il diabete mellito tipo 2 con gli anni, indipendentemente dal peso corporeo, dal sesso e… Read more »
L’ipoglicemia è sicuramente una complicanza acuta della terapia del diabete, che espone il paziente a rischi non indifferenti (pensiamo a cosa potrebbe succedere alla guida di un autoveicolo o durante… Read more »
Da tempo la ricerca segnala che la vitamina D non è fondamentale solo per il benessere delle nostre ossa. Per esempio, tantissimi studi segnalano un ruolo di primo piano di… Read more »
Il diabete tipo 1 è una malattia autoimmune caratterizzata da un’interruzione della tolleranza del sistema immunitario verso le beta cellule pancreatiche produttrici di insulina, con la conseguente formazione di autoanticorpi,… Read more »
Ha sorpreso anche i ricercatori della Columbia University il risultato ottenuto da cellule intestinali di topo, che hanno iniziato a comportarsi come cellule pancreatiche e a produrre insulina dopo il… Read more »
Si è appena concluso a Torino il 24° Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia (SID), durante il quale sono stati presentati i primi dati emersi dallo studio TOSCA, promosso… Read more »
Due studi clinici pubblicati recentemente sulla prestigiosa rivista The Lancet segnalano che la nuova insulina a lunga durata d’azione degludec si è dimostrata in grado di ridurre significativamente gli episodi… Read more »
Ranibizumab è un nuovo farmaco disponibile per il trattamento dell’edema maculare diabetico. Questo farmaco è in grado non solo di preservare la vista ma anche di migliorarla nei casi di… Read more »